RAI – 24/02/2025 – News

A “Casa Italia”, Treccani, un secolo di cultura 

 

In prima pagina: il voto in Germania di ieri. Un voto importante per tutta l’Europa. A seguire, l’approfondimento di questa puntata di lunedì 24 febbraio su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata, sarà tutto dedicato ai 100 anni della Treccani, una vera e propria istituzione per il nostro Paese. Tornerà il consueto appuntamento del lunedì con la rubrica del Made in Italy per parlare del comparto della meccanica, e il nostro attesissimo “Sportello Italia”. Finale di puntata sempre in musica. Dopo gli ultimi aggiornamenti sul voto in Germania, con la vittoria della CDU di Friedrich Merz, si parlerà di un secolo di cultura della Treccani, un Istituto simbolo dell’eccellenza culturale italiana in ogni ambito: lettere, storia, lingua, arte, scienza, musica, sport e tradizioni. Quanto è cambiato negli anni? I conduttori di “Casa Italia”, Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, faranno il punto con Valeria Della Valle, linguista, Diana Marano, responsabile progetto Giulia by Treccani e Michele Ortone, società Dante Alighieri. A seguire, tornerà la rubrica dedicata alle eccellenze italiane, per vedere numeri e prospettive di un comparto che va fortissimo, quello della meccanica e della meccatronica. Ne parleranno Giuseppe Moreschi, piccola Industria Confindustria Brescia e Raffaele Crippa, direttore ITS Lombardia Meccatronica Academy. Dopo, si parlerà delle Frecce tricolori, in occasione dell’anniversario del primo marzo, anche nell’ottica della difesa del futuro. Ancora, ci sarà l’imperdibile appuntamento con il nostro “Sportello Italia” con l’avvocato Marianna De Cinque, dove si tornerà a parlare di contenziosi sui figli, soprattutto quando c’è di mezzo una separazione o un divorzio. Chiusura di puntata in musica, con le canzoni scelte e arrangiate dal maestro Palatresi che ci riporterà al 1980, un anno ricco di brani indimenticabili…

Questa la programmazione nel mondo

Roma 14:45

Londra e Lisbona 13:45

New York 8:45

Rio de Janeiro e Buenos Aires 10:45

Cape Town 15:45

Pechino e Hong Kong 21:45

Tokyo 22:45

Sydney 00:45

 

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

Perché desideriamo ciò che non possiamo avere di Krishan Chand Sethi Nel silenzio dei corridoi umani giace un paradosso, un.

O Clube de Regatas do Flamengo, mais conhecido simplesmente como Flamengo, é um dos clubes de futebol mais populares e.

      La vicenda del generale libico Almasri, protagonista di una trama che oscilla tra l’assurdo e il paradossale,.