Il Presidente del Kiwanis Club Cosenza, Paolo Trotta, ha espresso profonda gratitudine per l’entusiastica partecipazione al Kiwanis Europe Lieutenant Governor Summit, svoltosi a Copenhagen dal 7 al 9 febbraio 2025. Il Kiwanis Club Cosenza, attivo da oltre 42 anni, si distingue per il suo costante impegno nel migliorare la comunità attraverso iniziative sociali, con particolare attenzione ai bambini. Il club fa parte del Kiwanis International, un’organizzazione no-profit di volontari che operano per il bene comune attraverso opere di beneficenza e raccolte fondi.
Fondato nel 1915 a Detroit (Michigan, USA), il Kiwanis International è oggi aperto a uomini e donne e ha la sua sede principale a Indianapolis (Indiana, USA). Conta circa 8.000 club in 96 nazioni, con oltre 260.000 membri adulti. Il suo motto attuale, “Serving the Children of the World”, sottolinea l’impegno globale a favore dell’infanzia, attraverso il miglioramento delle comunità, un bambino alla volta.
Paolo Trotta, selezionato insieme a Giuseppe Azzarà e Federico Motto per rappresentare il Distretto Italia-San Marino, ha descritto l’incontro come “altamente formativo, sia in termini di team building che per l’approfondimento delle moderne metodologie pedagogiche applicabili alla vita quotidiana, non solo all’interno di un’organizzazione internazionale come il Kiwanis”.
Il summit di Copenhagen è stato preceduto da due webinar preparatori, parte integrante del percorso di formazione alla leadership. Oltre 40 partecipanti provenienti da tutta Europa, insieme allo staff del Kiwanis Europe, hanno condiviso esperienze e competenze, favorendo un apprendimento reciproco. Tra le personalità di spicco presenti all’evento vi erano il Direttore Amministrativo del Kiwanis Europe, Jan Boen; il Presidente Europeo, Gunnsteinn Björnsson; il Director of Membership and Education, Jan Van Hove; Tasha Del Percio, responsabile del settore Leadership; e il CEO e Direttore Generale del Kiwanis International, Paul Palazzolo.
L’incontro ha offerto momenti di grande coinvolgimento, arricchiti da giochi di ruolo ispirati a regni e draghi, nonché da attività di gruppo come “Snakes and Bedders”, tutte finalizzate a rafforzare concetti chiave come Membership, Cooperazione, Empatia ed Emozioni Intense. L’obiettivo principale è stato quello di consolidare l’impegno dell’organizzazione nel servire i bambini del mondo, promuovendo la condivisione di idee e progetti e rafforzando la collaborazione tra i membri.
Un altro tema centrale del summit è stato l’adattamento ai tempi moderni: la necessità di saper comunicare efficacemente con le diverse generazioni e di rinnovare l’organizzazione nel rispetto della tradizione, aumentando al contempo la sua capacità di evolversi. A tal proposito, è stato citato John Wooden: “If we fail to adapt, we fail to move forward” (Se non riusciamo ad adattarci, non riusciamo a progredire).
Paolo Trotta ha concluso il suo intervento con un sentito ringraziamento allo staff per l’onore ricevuto, al Governatore del Kiwanis DISM, Stefano Farese, e al Governatore eletto, Basilio Valente. Ha inoltre augurato buon lavoro al Presidente Europeo eletto, Elio Garozzo, sottolineando ancora una volta l’importanza della missione del Kiwanis: essere al servizio dei bambini del mondo.