EDITORIALE APRILE 2025

Trump, Mercosur e il nuovo ordine commerciale: gli USA non sono più indispensabili Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco

Read More »

EDITORIALE GENNAIO 2025

Il ruzzolone dello Zar Ruzzolone: un vero e proprio sport tutelato dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, praticato in diverse regioni appenniniche come Emilia-Romagna,

Read More »

EDITORIALE DICEMBRE 2024

  Diciamocelo chiaro e tondo: quando si parla di cibo, l’Italia gioca in un campionato tutto suo. Dalla carbonara all’ossobuco, i nostri piatti fanno tremare

Read More »

EDITORIALE NOVEMBRE 2024

  Il mondo bislacco! Più che “Il mondo al contrario” noi lo definiremmo “Il mondo bislacco”. Lo zar Putin minaccia continuamente di usare l’arma più letale di

Read More »

EDITORIALE SETTEMBRE 2024

De rebus quae geruntur «delle cose che accadono». Le Olimpiadi di Parigi a dire il vero non sono iniziate sotto i migliori auspici né si sono

Read More »

EDITORIALE LUGLIO 2024

Elezioni europee. Già in difficoltà, l’asse franco-tedesco adesso traballa fortemente: les jeux sont fait per monsieur Macron con l’ascesa alla ribalta elettorale del giovane Jordan Bardella e il Bundeskanzler Scholz esce dal voto elettorale ancora

Read More »

Dove andremo a finire?

È la domanda che ci poniamo in ogni epoca con una certa preoccupazione: il passato, si sa, è storia, ma il futuro è mistero! Dove

Read More »
NOTIZIE CORRELATE

Vedi anche

O Brasil é um país de contrastes fascinantes e uma riqueza cultural incomparável. Localizado na América do Sul, é o.

      Gianfranco Giustizieri   Carissimo Goffredo, eccomi qui di nuovo, anche se con ritardo, all’annuale appuntamento con il.

      Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne.